Durante la gravidanza l’aumento di 9/10 chili è idoneo nel corso dei 9 mesi di gravidanza. Questo peso dovrebbe essere riassorbito senza seguire diete ipocaloriche ma solo mangiando in modo sano, vario ed equilibrato. Inoltre se si allatta il proprio bambino è molto importante non imporsi regimi dietetici severi. Va assicurato il fabbisogno energetico e proteico per il giusto nutrimento della mamma e del bambino. L’organismo potrebbe opporsi, nel periodo di allattamento, al dimagrimento. Questo avviene perché le mamme sono “programmate” per avere una scorta di grasso in questo delicato periodo della vita. Non bisogna dunque avere fretta, mangiare in modo sano, non eccedere in zuccheri semplici (dolci) e grassi, assumere zuccheri complessi (pasta, riso, pane, ecc), proteine (soprattutto carne magra e pesce), grassi “buoni” (olio extra-vergine di oliva, omega 6 e 3) e frutta e verdura di stagione.