Piuttosto che trovare delle alternative da “mangiucchiare”, si dovrebbe concentrarsi sul motivo dello stress e cercare di combatterlo.
Nel frattempo, si possono sgranocchiare delle verdure crude che hanno poche calorie e apportano molte vitamine e sali minerali. Ma sarebbe meglio focalizzare il problema, cercando di ridimensionarlo, rendendosi “indipendente” da questi antistress per affrontare serenamente il rapporto col cibo.
Bisogna ricordarsi che il cibo deve essere un piacere, oltre che una fonte di nutrimento, ma non deve diventare una dipendenza.
Last Update: 30 Aprile 2020