Il fabbisogno calorico è determinato da una componente di metabolismo basale più il dispendio energetico comportato dalle attività.
Non è detto che questi due elementi siano identici tutti i giorni. Così come non tutti i giorni si assimilano gli identici nutrienti.
L’organismo comunque è una macchina perfetta che riesce a “immagazzinare” alcuni nutrienti in eccesso per poi utilizzarli nei momenti di necessità.
Quindi, in teoria, si potrebbe sgarrare nei fine-settimana, senza avere carenze nutrizionali o aumenti di massa grassa. Per quest’ultimo punto non vanno superate, nel corso della settimana, le entrate energetiche rispetto alle uscite. Questo per evitare un aumento di massa grassa.
È fondamentale inoltre avere uno stile di vita attivo. L’attività fa aumentare il dispendio energetico e stimolare l’apparato cardio-circolatorio e respiratorio. Un metabolismo attivo risponde meglio a ogni funzione metabolica.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 30 Aprile 2020