La sana alimentazione suggerisce di ripartire gli alimenti su tutto l’arco della giornata (tre pasti principali + due spuntini) per evitare di avere momenti di digiuno seguiti da abbuffate causate dal fatto che si arriva al pasto successivo affamati. Spesso per ragioni di lavoro si è costretti a mangiare velocemente a pranzo ma, in quelle occasioni, piuttosto che saltare completamente il pasto può essere buona norma portare con sé qualcosa di rapido e comodo da consumare, ma anche di nutriente e saziante, come un panino (meglio se di pane integrale con formaggi e/o salumi magri e sgrassati) e un frutto, che possono arginare la fame ed evitare che si mangi molto di più del necessario la sera. Un consiglio può essere anche quello di avere con sé delle verdure crude e scondite, da sgranocchiare appena si ha qualche minuto libero dal lavoro: serviranno a non farci arrivare a cena con la sensazione di buco allo stomaco, senza aggravare l’apporto calorico.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 30 Aprile 2020