Saltare la cena non è mai saggio, meglio fare dei piccoli pasti ma non lasciare l’organismo a digiuno per troppe ore. Una soluzione potrebbe essere mangiare un panino con una fonte proteica (formaggi magri o salumi magri e sgrassati) e delle verdure crude o grigliate circa un’ora prima dello sport. Dopo l’allenamento, è possibile integrare il pasto con un’insalata di legumi e cereali o del pesce con verdure (crude o cotte). A piacere, si può anche aggiungere della frutta. In questo modo, prima dello sport si fa una piccola scorta di carboidrati e proteine, che dà energia spendibile durante l’allenamento, mentre il pasto dopo la palestra diventa più contenuto, quindi più rapido e gestibile anche se si rientra a casa tardi.