Una dieta equilibrata e varia, particolarmente ricca di fibre, dovrebbe essere un aiuto in caso di stitichezza. Può però succedere che, mangiando meno, l’organismo produca meno scorie: in breve tempo, dovrebbe comunque adattarsi al nuovo regime e avvertire i benefici delle fibre che la dieta apporta. Una buona abitudine per facilitare il transito intestinale è quella di bere circa 1,5 litri di acqua al giorno e avere uno stile di vita attivo. È anche molto importante mangiare lentamente e masticare con attenzione. Sono piccoli accorgimenti che possono aiutare molto. Se il problema persiste, il consiglio è di parlarne con il proprio medico.
Last Update: 29 Aprile 2020