Tranne rari casi dipendenti dalla genetica, l’essere grassi non è una predisposizione né una condanna. Molto comunemente, l’accumulo di massa grassa dipende da una cattiva alimentazione e dall’eccessiva sedentarietà. Entrambi questi fattori possono “mutare” una normale situazione ormonale, rallentando il metabolismo e rendendo più difficile il dimagrimento. Il consiglio è di non considerare la dieta come un periodo di sacrifici da fare per dimagrire.
Seguendo la dieta Melarossa, ci si educa alla sana alimentazione da portare avanti nel tempo, anche dopo aver raggiunto l’obiettivo. Finché non sarà raggiunto quest’ultimo, sarà necessario seguire un’alimentazione ipocalorica e avere uno stile di vita molto attivo (va bene lo sport per 2/3 ore a settimana, ma ancora meglio sarebbe dedicare tutti i giorni almeno 30/40 minuti a un’attività aerobica, come camminare a passo veloce) senza pensare che, una volta raggiunto il peso, si possa ricominciare con le cattive abitudini: a quel punto sarà necessario continuare a mangiare in modo sano e vario, anche se potrai evitare di ribassare le calorie rispetto al proprio fabbisogno.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020