Se non si riescono a tenere sotto controllo “attacchi al dolce”, che spesso sembrano avere più natura psicologica che nutrizionale, il consiglio è quello di non privarsi di ogni golosità: anche se si deve dimagrire qualche chilo, una o due volte a settimana ci si può concedere una porzione di un dolce light, per non arrivare ad avere voglie irrefrenabili che portano a mangiarne più del necessario, rischiando veramente di riprendere i chili persi.
È importante conquistare con il cibo un rapporto “sano”, senza riversare su di esso ansie, paure e frustrazioni. È bene prendere anche l’abitudine di fare dell’attività fisica perché, oltre a scuotere il metabolismo, potrebbe anche aiutare a produrre degli ormoni (le endorfine) che rendono più stabile l’umore riuscendo a controllare meglio gli “attacchi al dolce”.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020