Non esistono “pastiglie” miracolose per far diminuire la fame. D’altronde, spesso non è per fame che si mangia. A volte si tende a sgranocchiare per noia, paura, frustrazione e così via. Non bisogna cercare scorciatoie facili per diminuire di peso o non ingrassare, ma imparare a mangiare in modo sano, vario ed equilibrato.
Nei momenti di fame è bene prendere l’abitudine di mangiare verdure crude e scondite (carote, finocchi, pomodori, sedani ecc.), che hanno talmente tante poche calorie da poterne mangiare a volontà e, grazie all’alto contenuto di fibre, danno un grande senso di sazietà.
Inoltre, uno stile di vita attivo stimola le endorfine, ormoni in grado di contenere il senso di fame e donare “buonumore”. Non serve diventare grandi sportivi ma dedicare, ogni giorno, circa 30/40 minuti di tempo a un’attività fisica è salutare, fa dimagrire più velocemente e migliora l’umore.
Last Update: 28 Aprile 2020