Anche se si segue una dieta ipocalorica, i carboidrati devono sempre rappresentare circa il 50% delle calorie quotidiane, visto che sono la principale fonte di energia per svolgere le attività di ogni giorno. Il nostro organismo non fa differenza tra i carboidrati assunti mangiando il pane oppure mangiando la pasta, quindi non ci sono rischi nell’abbinare questi due alimenti nel menu, anche all’interno dello stesso pasto: l’essenziale, per la buona riuscita della dieta, è che tutti i nutrienti (oltre ai carboidrati, le proteine, i grassi, le vitamine, le fibre e i sali minerali) siano presenti nelle giuste proporzioni e in quantità commisurate al fabbisogno energetico di ogni individuo.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020