Prima di tutto, la dieta non deve essere interpretata come una punizione e/o una fatica, piuttosto deve essere l’inizio di un nuovo stile di vita che comprenda sana alimentazione e attività fisica (che consiste anche nell’approfittare di ogni momento per essere attiva: fare le scale a piedi, passeggiare ecc.).
Nonostante un figlio piccolo, bisogna cercare di darsi degli orari dei pasti (che serviranno anche al bambino per avere delle “regole”), così sarà più semplice mangiare in modo contenuto e regolare. Per il resto, se può aiutare a gestire la dieta, non è indispensabile mangiare cose diverse rispetto ai propri familiari, l’importante è seguire le indicazioni della dieta e rispettare i condimenti.
Ad esempio, se la dieta prevede minestrone con 50 g di pasta e 1/2 cucchiaio di olio (meglio se extravergine di oliva), ci si può anche cucinare della pasta asciutta con pomodoro, basta rispettare i 50 g di pasta e il 1/2 cucchiaio di olio.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020