Con la menopausa avvengono molteplici cambiamenti, sia dell’assetto ormonale (il calo degli estrogeni e il conseguente rallentamento del metabolismo basale) che della composizione corporea generale, e quindi della distribuzione del grasso.
Per avere un quadro completo e corretto della condizione specifica sarebbe opportuno conoscere come sia articolata la composizione corporea della persona. In altri termini, il rapporto esistente tra la massa magra (muscoli) e la massa grassa e le loro relative distribuzioni in tutto il corpo.
Bisogna tenere presente che la massa magra pesa di più della grassa. Su quest’ultima è possibile intervenire in maniera efficace da un punto di vista nutrizionale. È dunque fondamentale eseguire un esame di bioimpedenziometria per stabilire l’ effettiva composizione corporea, soprattutto in chi pratica molta attività sportiva. Se utilizzassimo il solo BMI potremmo fare l’errore di valutare ugualmente, a parità di peso, chi svolge una vita sedentaria e uno sportivo, nel quale la massa magra è di gran lunga maggiore della grassa.
Rispetto al regime alimentare, invece, se non si soffre di patologie particolari, sarà sufficiente seguire le indicazioni generali per una sana alimentazione, a cui fa riferimento la dieta Melarossa, basata sul modello della Dieta Mediterranea, apportando una restrizione calorica se necessaria. Oltre agli zuccheri semplici è opportuno prestare attenzione anche ad altre raccomandazioni nutrizionali e comportamentali indispensabili per essere in salute e tenersi in forma.
Bisogna considerare, peraltro, che in menopausa conta maggiormente la qualità degli alimenti consumati piuttosto che la quantità. Quindi mangiare poco ma spesso, rispettando le frequenze di consumo previste dalla Dieta Mediterranea (o dal proprio programma nutrizionale), senza né eccessi né carenze.
Se prima della menopausa era più semplice rimediare agli eccessi alimentari e ritornare al proprio peso forma, adesso serve maggiore impegno e qualche rinuncia in più. Si può iniziare con il seguire in maniera rigorosa e costante la dieta elaborata dal programma Melarossa. Tale dieta è formulata in base alle esigenze indicate dal singolo utente. Anche piccoli “sgarri” occasionali possono avere un effetto negativo in termini di perdita di peso. Bisogna ricordare sempre che sono necessari del tempo e la giusta determinazione per ottenere i risultati tanto desiderati.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020