Il problema di svegliarsi e mangiare di notte va affrontato più da un punto di vista psicologico che nutrizionale. Probabilmente, la notte non ci si alza per una sensazione di fame e sicuramente, se si mangia oltre misura, non accade perché ci si sente deboli.
Bisogna identificare le reali motivazioni che portano a riversare sul cibo eventuali paure, ansie e insoddisfazioni. È bene concentrartsi su queste e riconquistare con il cibo un rapporto sereno.
Di notte, una volta svegli, ci si può preprare una tisana rilassante per poi tornare a letto, affrotando solo il problema dell’insonnia, senza aggiungere quello dell’abbuffata.
Il consiglio è di scrivere anche alla nostra esperta psicologa, che potrà dare suggerimenti più mirati.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020