Eventuali turnazioni possono incidere sui bioritmi. In questi casi, per prima cosa non bisogna mai consumare un solo pasto per tutta la giornata, è sempre bene distribuire il cibo per tutto l’arco delle ore di veglia, per non avere mai cali di energia e non appesantire stomaco e intestino nella digestione.
Il nostro consiglio è di seguire la dieta (magari accorpando gli spuntini ai pasti principali) e, pur adattando gli orari alle necessità lavorative, di rispettare almeno i tre pasti principali (colazione, pranzo e cena).
Se poi si fa colazione alle 14, il pranzo alle 22 (prima del turno di lavoro) e la cena alle 8, prima di andare a riposare, non è gravissimo. È però importante darsi degli orari e delle regole.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020