Ridurre troppo le calorie (o addirittura saltare i pasti) ha un effetto controproducente per l’organismo. Quest’ultimo infatti, interpreta il calo di cibo come una minaccia e rallenta quanto più possibile le funzioni metaboliche per “risparmiare energia”.
Una dieta ipocalorica deve essere sempre bilanciata secondo le proprie esigenze e, soprattutto, non deve essere un periodo di “punizione” in cui mangiare poco per raggiungere un obiettivo (e poi tornare alle cattive abitudini), piuttosto deve essere un periodo di educazione alimentare, da mantenere per sempre.
La sensazione di leggerezza che si avverte dopo un “digiuno” è dovuta più al rilascio di liquidi che a una vera e propria perdita di massa grassa. L’unico modo per dimagrire in salute e costantemente (anche se lentamente) è quello di fare una dieta sana, varia ed equilibrata come quella di Melarossa e unirci uno stile di vita attivo.
Last Update: 28 Aprile 2020