È vero che fare sacrifici senza vedere risultati può essere demoralizzante, ma non ci si deve concentrare solo sulla perdita di peso. Intraprendere una sana alimentazione fa prima di tutto stare bene l’organismo, disintossicandolo da un eccesso di grassi e zuccheri semplici.
Se poi si unisce uno stile di vita attivo si stimola anche la secrezione di endorfine, i cosiddetti ormoni del buonumore, che aiutano una stabilità emotiva.
Va anche sottolineato che i chilogrammi sono solo uno dei fattori che dimostrano la perdita di peso. Il peso è, infatti, la risultante di tanti fattori (massa magra, massa grassa, eventuali gonfiori, livelli idrici ecc.). Se non diminuisce, non significa che non si stia perdendo grasso (diminuire il quale è lo scopo della dieta).
Ad esempio, se si unisce alla dieta una discreta attività fisica, la massa grassa potrebbe essersi modificata in massa magra che, paradossalmente, pesa di più (nel senso che, a parità di peso, la massa magra occupa 1/3 dello spazio che occupa la massa grassa). Quindi, anche se l’ago della bilancia non si sposta, il corpo appare più snello.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020