Questo fenomeno si chiama “effetto yo-yo” ed è nutrizionalmente molto pericoloso. L’organismo infatti è sottoposto a continui stress dovuti all’alternanza tra dieta ipocalorica e cattiva alimentazione. Spesso, dietro l’aumento di peso che segue il dimagrimento, c’è una causa psicologica che porta ad avere un pessimo rapporto col cibo, riversando su di esso molte insoddisfazione e frustrazioni. La dieta serve soprattutto a riconquistare un buon equilibrio alimentare: mangiare in modo sano e vario non deve essere un sacrificio di qualche settimana o mese per raggiungere un obiettivo di peso, piuttosto deve diventare un nuovo stile alimentare da seguire per sempre. Questo non significa non concedersi mai delle golosità, ma considerarle comunque delle eccezioni inserite in un contesto generale di alimentazione equilibrata: solo in questo modo sarà possibile mantenere il peso nella norma, evitando continue oscillazioni che non fanno bene né alla linea né alla salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020