Dopo un lungo periodo di “disordine alimentare”, c’è bisogno di tempo e pazienza perché l’organismo reagisca positivamente ad una dieta più equilibrata. È utile rivolgersi ad un nutrizionista che, conoscendo il caso specifico, possa dare indicazioni puntuali sull’alimentazione giusta da seguire e, se si ha la sensazione di averne bisogno, non si deve avere paura o vergogna di chiedere anche un sostegno psicologico: in ogni città esistono consultori, spesso gratuiti, in cui personale specializzato è in grado di dare sostegno con competenza. L’importante è non scoraggiarsi, seguire un’alimentazione sana che soddisfi totalmente e, eventualmente, integri lievemente il proprio fabbisogno calorico e mantenere uno stile di vita attivo che permetterà di riprendere e mantenere tono muscolare, pur recuperando qualche chilo, dopo il forte dimagrimento. Il cibo non deve essere uno strumento per gratificarsi o punirsi, è un indispensabile mezzo di sostentamento per l’organismo e può essere anche convivialità e gioia, quindi è importante viverlo senza paura. Una volta che l’organismo avrà recuperato una “sana routine”, comincerà a riprendere gradualmente peso.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 30 Aprile 2020