È difficile dare consigli di natura nutrizionale quando, molte volte, quello che spinge a mangiare è di natura psicologica: noia, insoddisfazione, frustrazione, ecc. Sicuramente è possibile suggerire di ripartire l’alimentazione in tre pasti principali. A essi vanno aggiunti due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio. In questo modo non si hanno mai degli eccessi di fame. Nel caso se ne sentisse la necessità, si può integrare l’alimentazione con verdure fresche e scondite che apportano pochissime calorie e molte vitamine e sali minerali. Poi sarebbe saggio, anche per chi segue una dieta ipocalorica, non privarsi di tutte le golosità. Si deve imparare a dosarle nel giusto modo per non “soffrire” troppo il regime ipocalorico senza rischiare di compromettere il dimagrimento. Quindi una o due volte a settimana si sostituisce uno spuntino a base di frutta con un gelato alla frutta.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 30 Aprile 2020