Durante un viaggio, specie se di vacanza, è difficile seguire una dieta ipocalorica. La dieta, comunque, non è un periodo di privazioni ma un suggerimento per mangiare in modo sano, quindi, anche fuori casa, è possibile adottare degli accorgimenti che permettono di salvaguardare il peso, anche se non si rispetta la dieta alla lettera: basta scegliere alimenti leggeri e limitare le porzioni, evitando dolci e alcolici che alzano molto l’apporto calorico. Il viaggio può anche essere l’occasione per camminare molto, con effetti positivi legati al fatto che l’attività fisica aiuta a scuotere il metabolismo e a velocizzare il dimagrimento. In questo modo è possibile godersi il viaggio senza compromettere la dieta. In ogni caso, se anche per una o due settimane non si dimagrisce (ma si cerca solo di mantenere il peso), non è grave: la dieta non è una punizione, piuttosto è un modo per imparare a mangiare bene e avere col cibo un rapporto sereno, senza sensi di colpa.