È facilmente comprensibile che in vacanza non si segua la dieta, ma non bisogna sentirsi in colpa o iniziare una dieta drastica di cui ci si stancherebbe presto.
Ripetiamo spesso che la dieta non deve essere intesa come un periodo di sacrifici, bensì deve diventare un nuovo stile di vita in cui la sana alimentazione può essere “interrotta” da golosità. Certo nel periodo in cui ci si è prefissati il dimagrimento gli sgarri devono essere controllati e saltuari (per non compromettere il calo di peso), ma può succedere di mangiare una pizza o un gelato, specie quando si è in compagnia.
Il nostro consiglio è quello di riprendere la dieta alla lettera e muoversi quanto più possibile. I risultati arriveranno anche senza “terapie d’urto”: è meglio infatti dimagrire lentamente ma cambiando stile alimentare – da mantenere anche una volta che si sarà raggiunto il peso, anche se a quel punto si potranno aumentare le calorie – piuttosto che raggiungere in fretta l’obiettivo e poi rischiare di ingrassare di nuovo perché si ricomincia a mangiare in modo scorretto.