Una dieta sana deve essere sempre bilanciata e prevedere che l’apporto energetico derivi quotidianamente per circa il 50% dai carboidrati, per il 20-25% da proteine e per il 20-30% da grassi (oltre le cinque porzioni di frutta e verdura raccomandate). Aumentare l’apporto proteico, a lungo andare, può avere effetti collaterali, specie se la dieta è ipocalorica, visto che l’organismo, in carenza di carboidrati, tende a “consumare” anche il tessuto muscolare. Inoltre un eccesso di proteine animali, che non si smaltiscono facilmente, può creare disturbi epatici e renali, specie nel lungo periodo. Il nostro suggerimento è quindi di continuare con una dieta bilanciata in macro e micro nutrienti.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020