L’adipe in eccesso ha la tendenza a localizzarsi in particolari distretti corporei, che in generale rappresentano i punti più critici da tonificare. Con la menopausa questo fenomeno s’intensifica ancora di più.
Le braccia sono una delle classiche zone da considerare un po’ più problematiche e difficili da modificare, data la presenza di alcune fasce muscolari in genere poco stimolate durante le attività quotidiane, e che necessitano di adeguato allenamento per diventare più toniche. È necessaria volontà e costanza per raggiungere l’obiettivo prefissato. Nonostante il peso corporeo sia nella norma, tale condizione è probabilmente causata dall’inattività fisica protratta per un lungo periodo.
Lo sport permette di bruciare calorie e di “costruire” massa magra o muscolare, che rende i tessuti corporei più tonici e sodi. Per migliorare questa condizione si possono svolgere esercizi indirizzati proprio su quei distretti anatomici. Il nuoto è sicuramente uno degli sport più adatti in questa condizione, poiché permette di allenare le fasce muscolari “più deboli”. Ci si può rivolgere al trainer della palestra frequentata o anche consultare il nostro sito www.melarossa.it , dov’è presente un articolo specifico su tale argomento. Oltre all’attività è importante continuare a seguire un regime alimentare equilibrato e vario e a mantenere il proprio corpo ben idratato. La pelle delle braccia, infatti, è già molto sottile: se non si beve adeguatamente (circa 2 litri/die) e non viene idratata quest’area del corpo (ad esempio con degli oli o creme), con il tempo, perderà ulteriormente di tonicità ed elasticità.