Con la stagione fredda, sicuramente l’organismo ha una maggiore necessità di calorie per cui si tende, fisiologicamente, a mangiare di più o a introdurre cibi più ricchi di calorie. È anche vero poi che c’è una forte componente psicologica che, in autunno-inverno, ci porta a “eventi sociali” al chiuso, quindi più sedentari e più incentrati sul consumo di cibo in compagnia, a differenza della stagione calda in cui si è più portati a stare all’aria aperta, magari svolgendo attività fisica. Questi fattori, nella stagione fredda, possono determinare un aumento di peso, che può essere facilmente contrastato continuando a seguire una dieta sana e mantenendosi attivi.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 30 Aprile 2020