L’alimentazione dei ragazzi, specie se sportivi, deve essere particolarmente ricca in proteine e calcio, quindi comprendere porzioni di carne, pesce, uova, formaggi, sia a pranzo che cena. La colazione deve essere adeguata e prevedere latte o yogurt, pane o cereali, mentre i grassi dovrebbero essere ridotti al minimo (in caso di dolci meglio optare per prodotti da forno come crostate, ciambelloni, ecc). Bene anche il consumo di frutta fresca e spremute di agrumi, come quello di verdure di stagione. Anche i carboidrati hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione dei ragazzi, specie se la loro attività sportiva è intensa: pane, pasta, riso, ecc, sono infatti gli zuccheri a rilascio lento che danno energia costante per tutto l’arco della giornata. Insomma, come per gli adulti (ma intensificando proteine e calcio), la dieta dei giovani deve essere varia e sana.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020