I disturbi legati a metabolismo lento e ritenzione idrica sono senz’altro attribuibili alla precoce premenopausa. Un consiglio è quello di integrare nella propria alimentazione cibi come soia e legumi: si tratta di alimenti che, grazie al loro contenuto di fitoestrogeni, compensano il calo degli estrogeni naturali tipico della menopausa e che sono compatibili con un regime ipocalorico. Suggeriamo poi di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno e avere un’alimentazione ricca di fibre (soprattutto derivanti da frutta e verdure di stagione). È importante anche fare, tutti i giorni, un po’ di movimento: 30/40 minuti di camminata veloce sono già un ottimo allenamento per contrastare l’aumento di peso che molto spesso si accompagna alle variazioni ormonali della menopausa.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020