Durante una gravidanza è sconsigliato intraprendere una dieta ipocalorica, anche se è molto importante seguire una dieta sana, varia ed equilibrata e controllare il peso. Il nostro consiglio è quello di eliminare totalmente grassi e zuccheri semplici dalla dieta (evitare, quindi, i dolci e usare come condimento solo olio extravergine di oliva, possibilmente a crudo o a basse temperature). Per il resto, in gravidanza è consigliato ridurre l’apporto di carboidrati a circa il 40-45% dell’energia totale quotidiana, aumentare quello proteico al 30-40% e mantenere quello dei grassi a circa il 20-30%. Particolare importanza va poi riservata ai sali minerali (calcio, ferro e vitamina A in special modo): per questo, e in generale per modulare l’apporto calorico e di nutrienti sulla base delle specifiche necessità, consigliamo di parlare col proprio medico o ginecologo, che saprà suggerire un’esatta tabella alimentare ed eventuali integratori.