Prima di tutto, è bene che un bambino pratichi uno sport, ma è anche importante, per lui come per gli adulti, approfittare di ogni momento per essere attivi. Se possibile, è opportuno accompagnarlo a scuola a piedi e ridurre al minimo le ore da passare davanti a televisione e computer.
Riguardo il cibo, il bambino può mangiare pane e pasta ma in quantità idonee alla sua età: i carboidrati sono fondamentali per dare energia, ma un loro eccesso si trasforma facilmente in massa grassa. Si possono prevedere 70 g circa di pasta a pranzo e 40 g di pane a pranzo e 40 g a cena (evitando i fuori pasto a base di zuccheri semplici e grassi). Per la cena, è bene alternare delle fonte proteiche poco grasse come carni bianche e pesce ma anche formaggio e uova, e “saziare” il bambino con frutta e verdure.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020