Il fatto che i carboidrati vadano eliminati o non mangiati la sera è un falso mito. L’importante è non superare le giuste proporzioni di macronutrienti previsti per il giorno e, in riferimento ai carboidrati, visto che forniscono energia, dovrebbero rappresentare ben il 50% delle calorie quotidiane.
Se, per abitudine, si preferisce consumarli a pranzo, si possono invertire i pasti ma, dal punto di vista nutrizionale, non c’è problema a consumare zuccheri composti la sera. Saranno infatti accumulati per essere consumati alla prima necessità dell’organismo, anche se si presenta il giorno dopo.
L’importante è non eccedere con grassi e zuccheri perché, solo in quel caso, le scorte si trasformerebbero in massa grassa (ma questo succederebbe anche se si consumasse un eccesso di zuccheri nelle prime ore del giorno). Per questo è importante avere sempre uno stile di vita attivo.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 5 Maggio 2020