Le tisane possono essere inserite nella dieta a volontà, purché vengano bevute senza aggiunta di zucchero: il loro valore calorico infatti è minimo, per cui assumendole non c’è il rischio di influenzare in negativo l’andamento della dieta, ma si beneficia dei loro tanti effetti positivi. Anche per l’idratazione che forniscono è consigliato berle, infatti le tisane possono sostituire o integrare l’acqua che, ogni giorno, dovrebbe essere assunta per circa 1,5 litri. E’ importante solo fare attenzione alle eventuali bevande “nervine” (ad esempio i tè) perché, visto il loro potere eccitante, potrebbero avere ripercussioni sulla pressione sanguigna e/o sui centri nervosi se assunte in grandi quantità.