La soia è una leguminosa particolarmente ricca in proteine. Questo tipo di spaghetti deriva dalla appunto soia: potrebbero avere dunque un buon apporto proteico, mentre l’apporto di carboidrati è trascurabile. Ma, non conoscendo l’esatta composizione, bisogna affidarsi all’etichetta che, sicuramente, riporta i valori nutrizionali.
Diverso è il discorso per gli spaghetti di riso perché quest’ultimo è un cereale: quindi gli spaghetti derivati dal riso sono maggiormente ricchi in carboidrati.
Se si vuole variare la dieta con gli spaghetti di soia bisogna considerarli come proteine: per avere un menù equilibrato si dovrà dunque aggiungere al pasto una parte di carboidrati.