Si tratta di un fenomeno molto comune, a riprova del fatto che gli ormoni giocano un ruolo decisivo nell’assimilazione dei nutrienti, anche se non esistono “regole o rimedi” validi per tutte le persone. In fase premestruale è opportuno seguire la solita alimentazione e, se è molto forte, assecondare il desiderio di carboidrati.
È bene ricordare, però, che non bisogna sostituire i carboidrati con le proteine o viceversa: ogni giorno la nostra energia dovrebbe derivare per circa il 50-55% da carboidrati, per il 15-20% da proteine e per circa il 25-30% da grassi: solo così la sana alimentazione può essere equilibrata.