Il seitan è un ottimo derivato del frumento e può essere consumato senza problemi.
Le serie intolleranze alimentari hanno spesso origine genetica. In genere derivano dall’incapacità di alcuni enzimi di digerire ed assimilare alcuni alimenti (o parti di essi).
Può capitare che l’abuso di un alimento possa provocare fastidi. Se ciò si verifica, quell’alimento va eliminato per poi essere introdotto nuovamente nella dieta in modo graduale per permettere all’organismo di assimilarlo senza controindicazioni.
Una dieta varia, comunque, in genere non fa incorrere in questi problemi: consumare una o due volte a settimana una porzione di seitan non dovrebbe dare alcun fastidio.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 19 Maggio 2020