E’ importante prima di tutto stabilire con un medico (meglio se gastroenterologo) se l’intolleranza del ragazzo è verso le proteine del latte o verso alcuni componenti. Nel primo caso si parla di vera e propria allergia e l’integrazione del calcio (fondamentale in un bambino o ragazzo) deve essere a base di integratori la cui assunzione va assolutamente valutata col medico. Se si tratta di intolleranze ad alcuni componenti del latte, si possono individuare latti delattosati, yogurt (la cui fermentazione ne facilita la digestione e assorbimento anche nei soggetti poco tolleranti), latti e derivati caprini, e così via, che sono meglio tollerati.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 6 Maggio 2020