La birra è una buona bevanda di cui, come per tutti gli alcolici, non si deve abusare. Specie i prodotti artigianali, se si usano ingredienti di alta qualità, sono inseribili in una alimentazione corretta. Si deve tenere conto però che, se si deve dimagrire, il consumo dovrebbe essere sporadico e ridotto. Infatti la birra è meno calorica del vino, ha minore gradazione alcolica, ma è ricca di nutrienti. Tra questi i carboidrati ad alto indice glicemico. Per una persona sana e normopeso, dunque, la raccomandazione è di non superare i due bicchieri (250 ml) al giorno. La dose è dimezzata per le donne e vale solo se non si bevono altri alcolici, altrimenti va ridotta ancora di più. Se però ci sono condizioni particolari, come sovrappeso, ipertensione, iperglicemia o diabete, ipercolesterolemia, ecc, è bene rivedere queste quantità col proprio medico curante. Soltanto lui infatti conoscendo il completo quadro clinico, può dare suggerimenti per il caso specifico.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Maggio 2020