È un’ottima abitudine preparare il pane in casa! In generale, se si ha l’abitudine di realizzare in casa prodotti “lievitati”, per le quantità bisogna far riferimento alle porzioni indicate nella dieta.
Per quanto riguarda gli ingredienti, si possono senz’altro utilizzare farine non integrali (sebbene, nella dieta, sia indicato del pane integrale), perché il contenuto calorico è pressoché lo stesso. È necessario solo fare attenzione a non aggiungere grassi.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 30 Aprile 2020