L’olio extra-vergine di oliva è il miglior grasso da condimento esistente, sia a crudo che per cucinare.
Le alte temperature possono alterare i legami degli alimenti, rendendoli più “pericolosi” per la salute.
Tra i grassi l’olio extra-vergine di oliva è quello che ha la migliore “stabilità” e andrebbe sempre privilegiato in cucina, almeno dal punto di vista salutistico.
Sarebbe meglio poter usare i condimenti a fine cottura, aggiungendo l’olio extra-vergine di oliva a crudo ma è normale, anche in una dieta ipocalorica, usare l’olio per cucinare.
Evitare soffritti prolungati e cercare sempre di aggiungere “liquidi” durante la cottura per poter rispettare le quantità di olio previste dal menù.
Last Update: 19 Maggio 2020