L’alimentazione deve essere sempre bilanciata nei nutrienti. Le proporzioni giuste sono 50-55% dell’energia (calorie totali) provenienti dai carboidrati, 20-25% dalle proteine e 20-30% dai grassi. La frutta e la verdura sono fondamentali per l’apporto di vitamine, fibre e sali minerali. Se scondite, le verdure possono essere consumate senza limitazioni. Con la frutta non si dovrebbero superare i 500 g al giorno perché, essendo più zuccherina, apporta più calorie. Meglio scegliere sempre prodotti di stagione e alternare tutti i frutti e tutte le verdure (compatibilmente con i propri gusti) per prendere il maggior numero di nutrienti.
Last Update: 12 Maggio 2020