Dal punto di vista calorico (e quindi meramente del dimagrimento) eliminare degli alimenti non è un problema (anche se ridurre molto l’apporto calorico potrebbe causare un “effetto boomerang”, rallentando molto il metabolismo basale). Dal punto di vista nutrizionale, però, non è corretto eliminare sistematicamente i contorni.
Le verdure e/o i legumi e/o i carboidrati che li compongono, infatti, sono molto importanti per l’apporto di vitamine, fibre e sali minerali di cui, a lungo andare, si rischierebbe di essere carente.
Considerando che tutti i cibi possono essere sostituiti per gruppi di alimenti, si può senz’altro trovare soluzioni veloci che soddisfino le proprie esigenze quando si va di fretta. Ad esempio, i piselli si possono sostituire con altri legumi precotti (in scatola), oppure si può ricorrere a verdure crude, se non si ha il tempo di cucinare.
Last Update: 4 Maggio 2020