Il range normopeso, rispetto all’altezza, è molto vario (circa 20 kg) e, in questa “forbice di peso”, statisticamente, sono ridotte al minimo le malattie legate alla cattiva alimentazione. Diversi, invece, i canoni estetici che possono far decidere di avvicinarsi di più all’estremo inferiore o superiore ma che poco hanno a che fare con la salute.
L’IMC è un indicatore standard e internazionale che non si può applicare ai bambini e/o alle persone con una sviluppata massa muscolare, ad esempio gli sportivi (che potrebbero risultare in sovrappeso per via dell’eccessiva massa magra che, paradossalmente, pesa più della massa grassa).