Il gonfiore dopo i pasti può essere legato a molti fattori: il fatto che siano i carboidrati a dare questa sensazione potrebbe dipendere dal loro condimento che, a volte, può causare ritenzione idrica (specie nel caso della pizza o del pane “salato”). Spesso però la causa può essere anche la pessima abitudine di mangiare velocemente: il pasto deve essere consumato con calma, masticando con attenzione e facendo delle pause tra un boccone l’altro. La “prima digestione” inizia in bocca, per cui è bene non sottovalutare questo aspetto, che aiuterà molto anche nell’assimiliazione dei nutrienti e in una buona funzionalità intestinale. È anche molto importante idratare bene l’organismo bevendo circa 1,5 litri di acqua al giorno e non fumare: sono tutti accorgimenti che riducono di molto la sensazione di gonfiore. Prima di eliminare una categoria di alimenti, consigliamo di provare a vedere se, rivedendo in questo modo le proprie abitudini a tavola e il proprio stile di vita, la situazione migliora, altrimenti è bene parlarne con il proprio medico per indagare più approfonditamente le ragioni del disturbo.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 7 Maggio 2020