Sono presenti opinioni discordanti tra di loro sull’argomento. Ad oggi non ci sono studi scientifici che dimostrano che assumere acqua e limone ogni mattina a stomaco vuoto stimoli il metabolismo.
Gli effetti positivi legati al consumo di tale bevanda dipendono principalmente della presenza di vitamina C contenuta in grandi quantità nel limone (circa 80mg su 100g), soprattutto nella scorza, ricca anche di fibra e Calcio. Questo micronutriente, infatti, apporta numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. Può essere d’aiuto nel caso in cui si soffra di anemia: la vitamina C favorisce l’assorbimento a livello intestinale del Ferro contenuto negli alimenti, soprattutto nelle verdure verdi a foglia (es. spinaci, in tali alimenti il Ferro è meno biodisponibile rispetto alla carne); oppure nel caso in cui si desideri stimolare il sistema immunitario. È utile, inoltre, ad accelerare i processi di guarigione, poiché promuove la sintesi del collagene che conferisce elasticità al tessuto connettivo.
L’assunzione di acqua e limone al mattino apporta dunque numerosi vantaggi per il benessere del nostro organismo. Va sottolineato, però, che è un’abitudine non adatta a tutti gli individui e che non deve essere praticata per un periodo eccessivamente lungo (molti medici affermano non superiore a 1 mese). È molto importante, inoltre, non berla a stomaco vuoto o lontano dai pasti poiché potrebbe avere un’azione irritante. Bisogna prestare attenzione alla temperatura dell’acqua: se consumata troppo calda (maggiore di 60-65°C) può avere un effetto nocivo a livello della mucosa esofagea. È bene dunque consumarla a una temperatura né troppo calda né troppo fredda.
Last Update: 17 Aprile 2020