Essere vegani può essere una scelta etica ma, dal punto di vista nutrizionale, è sconsigliabile. Un’alimentazione che sia totalmente priva di prodotti animali (anche latte e derivati, uova, ecc) rischia di essere fortemente squilibrata. Questo accade soprattutto in alcune fasi come l’adolescenza. È vero che esistono anche proteine di origine vegetale che sono ottime, ma è anche vero che l’assimilazione dei nutrienti (e delle vitamine e sali minerali) da parte di cibi di origine animale è maggiore rispetto ai prodotti vegetali. Riguardo la perdita di peso, essa va perseguita con una dieta equilibrata. Soltanto così non si rischia di veder causare il calo soprattutto da perdita di “acqua”. Questa sarebbe una pericolosa disidratazione che, anche sulla bilancia segna un dimagrimento, nella realtà sarà recuperata con la stessa velocità con cui si è persa.