Una dieta per essere equilibrata deve rispettare le seguenti percentuali:
- carboidrati per il 50-55% del totale delle calorie ingerite
- proteine circa 20-25%
- grassi circa 25-30%
- circa cinque porzioni di frutta e verdura.
Una dieta ipocalorica deve diminuire in proporzione tutte quelle percentuali e, visto che i grassi sono quelli che apportano più calorie per grammo (circa 9 contro le 4 di carboidrati e proteine) è normale che debbano essere ridotti bruscamente.
D’altronde aumentare i grassi diminuendo gli altri nutrienti non è corretto, anche perché un eccesso di grassi può provocare non solo accumulo di massa grassa ma anche scorie che possono minare il corretto funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio.
E’ consigliato diminuire gradatamente i condimenti, in modo da dare il tempo alle papille gustative di abituarsi. Bisogna prendere poi l’abitudine di usare spezie, aceto, limone, ecc. per insaporire i piatti e riuscire a gustare anche piatti leggeri.
Last Update: 19 Maggio 2020