Secondo le Linee Guida per una sana alimentazione sviluppate dal CREA, “Centro di ricerca alimenti e nutrizione”, la frequenza settimanale di consumo dei legumi è di circa 2-3 volte. La porzione standard dei legumi freschi, ammollati o in scatola è di circa 150 g-mL, di quelli secchi di circa 50g-mL. Le uova possono essere consumate circa 2-4 volte a settimana. Sono alimenti completi sotto il profilo proteico, apportano tutti gli amminoacidi essenziali e un elevato quantitativo di proteine ad alto valore biologico.
I legumi e le uova sono alimenti ricchi di proteine, rispettivamente di origine vegetale e animale. Rappresentano, dunque, una valida alternativa al consumo di carne. Tuttavia, anch’essa deve essere compresa nel proprio regime alimentare. In particolare, è da preferire la carne fresca bianca, privilegiando i tagli magri ed è bene limitare il consumo di quella trasformata e/o conservata. La frequenza di consumo settimanale della carne bianca è di circa 1-3 volte e la porzione standard è di circa 100g-mL.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 10 Giugno 2020