Certamente sì. In alternativa alla cottura al vapore o alla bollitura, è possibile cuocere le verdure in padella per una decina di minuti, dopo averle tagliate a pezzetti, con un po’ d’acqua e magari qualche spezia. Questo metodo di cottura, rispetto alla bollitura, è molto più benefico, prima di tutto perché molte vitamine sono “idrosolubili”, quindi lessando le verdure e buttando l’acqua di cottura si perderebbero importanti valori nutrizionali. In secondo luogo, le verdure “al dente” hanno un indice glicemico più basso che permette di assimilarle meglio, con un minimo apporto calorico. A fine cottura, è possibile aggiungere olio extravergine di oliva a crudo: così facendo, i grassi insaturi dell’olio si mantengono integri e sono ottimi per l’organismo.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 5 Maggio 2020