In gravidanza si deve seguire una dieta sana, varia ed equilibrata, con dei surplus proteici e di sali minerali (ad esempio ferro e folacina) che sicuramente il medico saprà indicare. Come per ogni fase della vita non esistono alimenti proibiti ma, in gravidanza a maggior ragione, è bene limitare gli zuccheri semplici (ad esempio i dolci), i grassi saturi (ad esempio fritti, burro, ecc) e alcuni alimenti che, se le precauzioni igieniche non sono accertate, possono provocare fastidiose infiammazioni (quindi meglio evitare salumi e alimenti non cotti, lavare accuratamente frutta e verdura, ecc).
Last Update: 5 Maggio 2020