Credo che suo figlio sia in difficoltà e che stia esprimendo il suo disagio attraverso il cibo. Dalle poche righe che mi scrive, posso notare alcuni dei fattori di rischio per lo sviluppo di un disturbo alimentare come:
- sovrappeso (e il disagio ad esso connesso)
- evento della separazione dei genitori
- periodo di sviluppo in cui si trova suo figlio (l’adolescenza).
Perdita di peso, il sentirsi “pieno” e il vomito, sono infine aspetti da non sottovalutare mai ma da prendere subito in carico affinché il sintomo non si cronicizzi e provochi dei danni funzionali.
Per questo, più che preoccuparsi, deve cercare il prima possibile aiuto contattando professionisti e/o strutture che si occupino di disturbi alimentari legati in particolar modo all’adolescenza. Solo così potrà essere tranquilla di aver dato al ragazzi (e indirettamente anche a lei) la possibilità di dare una voce alla sua sofferenza che per adesso non trova altro canale per esprimersi se non attraverso il corpo e il cibo.
Last Update: 28 Aprile 2020