Per ogni bambino l’entrata nel mondo sociale, il nido o la scuola materna, è sicuramente una tappa importante per il suo sviluppo in quanto sono proprio le prime esperienze che il bambino fa, a dare “l’impronta” per le successive. La bimba potrebbe non aver avuto quello che definiamo un “buon inserimento”, in quanto il suo primo significativo distacco da lei, è stato caratterizzato dall’imprevedibilità. Da quando è andata a scuola, improvvisamente la sua figura di riferimento, non c’era più. Da qui la paura che ciò si ripeta ogni volta che sua figlia vive il distacco da lei.
Credo che in questo momento, la bambina abbia bisogno di fare esperienze dove possa sperimentare ciò che noi psicologi chiamiamo “fenomeno della base sicura”: avere fiducia nel fatto che se lei si allontana da lei o da sua madre, al bisogno, nel momento di una minaccia percepita, può tornare trovando conforto e sicurezza.
Molto probabilmente ha bisogno di essere maggiormente rassicurata dalla sua presenza nel momento in cui potrebbe averne bisogno. Dato che le “crisi” si verificano soprattutto a scuola, le consiglierei di cercare il più possibile di rassicurarla sul fatto che lei c’è, anche se non siete vicini fisicamente. Potrebbe essere utile farle sperimentare il distacco gradualmente: il primo giorno ad esempio può accompagnarla in classe e stare un po’ con lei, poi accompagnarla solo in classe e infine al portone di scuola.