La frutta è un’ottima fonte di sali minerali e vitamine. Soprattutto nella frutta che, in genere, si mangia cruda. Le vitamine non corrono il rischio di perdere, in parte o completamente, i loro principi nutritivi con la cottura.
Nonostante questo, se il proprio figlio non mangia frutta ma consuma regolarmente le verdure (crude e cotte), non bisogna preoccuparci. Col tempo è probabile che apprezzeranno anche quello che ora rifiutano.
Se invece non mangiano neanche le verdure, sarebbe bene insistere spiegandogli l’importanza di un’alimentazione basata su tutti i nutrienti. Non solo quindi carboidrati, proteine e grassi, ma anche vitamine e sali minerali che si trovano, in alcuni casi esclusivamente, in frutta e verdura.